Con DmM si intende, La determinazione del metodo moderno. È un metodo inventato in Danimarca, utilizzato nei nostri programmi e con cui gli insegnanti di CICD si sono formati. Il DmM è un metodo pedagogico moderno che dà a te, studente, la principale responsabilità della tua formazione e dei tuoi risultati.
Il metodo DmM, è strutturato in questo modo:
- Studi individuali: 50% del tempo
- Corsi in comune: 25% del tempo
- Esperienze personali: 25% del tempo
L'intero percorso formativo - corsi, filmati, opuscoli e documenti - è inserito in un comune sito online che consente allo studente stesso di decidere autonomamente cosa e quando studiare.
Ciò che impari dovrebbe essere messo in pratica ... ed è per questo che agire attivamente è parte integrante dei nostri programmi del CICD. Siamo una scuola che mira a formare attivisti - il tuo obbiettivo, se decidi di unirti a noi, è imparare - formarti e prepararti in modi diversi ed essere cosi` "pronto per l'azione" come volontario in un progetto per lo sviluppo in Africa o in India.
Qualche esempio:
- Organizzare un Building weekend Insieme al tuo team, ad esempio pitturare le pareti della cucina.
- Organizzare e mobilitare la scuola per la produzione di alimenti come pane, minestre, ecc. una volta alla settimana per la mensa dei senzatetto a Hull
- Avere degli obbiettivi come, trovare 5 nuovi posizioni a settimana per i container della clotheds collection
- Organizzazione eventi per tutta la scuola, come ad esempio, dibattiti sull'attualità.
- Organizzare lezioni di portoghese per gli studenti che andranno in Mozambico
Come funziona il DmM?
Il programma è suddiviso in moduli settimanali, dove alcune delle settimane sono chiamate “Study weeks”. Durante una study week, l`obbiettivo degli studenti e`quello di svolgere i compiti assegnati e ottenere di consequenza un corrispettivo punteggio.
Questo metodo stravolge l'idea tradizionale della scuola, il ruolo di insegnanti e degli studenti!
Scopo dell'insegnante e` quello di fornire input, presentare corsi, stimolare discussioni e dibattiti e quello di guidare gli studenti attraverso i diversi periodi del programma.
1.Gli studi - con te come forza trainante
Tutti gli argomenti, i materiali e le indicazioni di cui hai bisogno sono accessibili nel sito web DMM ... e lo studente – tu - e` responsabile del proprio piano di studi.
Dovrai Inviare i compiti all'insegnante per ricevere commenti sul lavoro svolto.
(NB! Non "correggere" ma "commentare"...). I corsi possono essere teorici, come studiare il ruolo della Banca mondiale nei paesi dell'Africa meridionale oppure possono essere pratici, come imparare a fare 3 diversi tipi di compost.
2.Corsi: molti, interessanti e pertinenti
DMM comprende anche corsi, per lo più tenuti dall'insegnante. Possono svolgersi molte attività diverse, a seconda del programma, dell'insegnante, dell'argomento e degli studenti. Può essere una lezione del docente, preparazione di un dibattito, considerazioni e discussioni, film, progetti pratici, attivita` di diverso genere a scuola o nel quartiere e molto altro ancora.
3.Esperienze - di molti tipi, da cui imparare molte cose
Le esperienze non venngono generalmente riconosciute come parte della formazione scolastica. Qui scoprirai che le esperienze possono essere pianificate, trattate ed elaborate come parte completa del processo di apprendimento. Le esperienze ti possono coinvolgere emotivmente e rafforzano i rapporti tra compagni di corso.
Le esperienze sono parte del DMM e si dividono in esperienze personali ed esperienze in comune. Le esperienze in comune fanno parte del programma - come sport, eventi culturali a scuola o nella comunità, escursioni, lavoro di gruppo - e molto altro ancora.